LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - MANUALE DELLE ATTIVITA' ALBERGHIERE di NOBBIO CLAUDIO

Prodotto scheda

MANUALE DELLE ATTIVITA' ALBERGHIERE di NOBBIO CLAUDIO

MANUALE DELLE ATTIVITA' ALBERGHIERE

di NOBBIO CLAUDIO

TECNICHE NUOVE , 2006

GESTIONE D'IMPRESA

€ 44,90

Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it

Anno di pubblicazione
2006
Pagine
436 p.
Codice ISBN
9788848115636

Tutti i professionisti del mondo dell'ospitalità e chi già conosce il mondo alberghiero ai vari livelli troveranno in questo libro molte risposte e numerose proposte per migliorare le proprie capacità. Perché questo è un mestiere in continua evoluzione: da una semplice attività commerciale a un'attività industriale, che deve anche comunicare alla sua clientela, sempre più differenziata, la propria offerta. Questo libro spiega che cosa si deve fare per soddisfare il cliente, e chi lo deve fare. Quindi hòtellerie come accoglienza e servizio. Ma anche numeri, relazioni interne, responsabilità e risultati, che dipendono direttamente dalla gestione. Le attività lavorative e organizzative che si svolgono all'interno di un albergo, così come le figure professionali che vi attendono, sono analizzate nei capitoli di questo testo, raggruppati in quattro macroargomenti: regole di accoglienza, marketing, amministrazione e gestione, normativa vigente.

Tutti i professionisti del mondo dell’ospitalità e chi già conosce il mondo alberghiero ai vari livelli troveranno in questo libro molte delle risposte che cercano e numerose proposte per migliorare le proprie capacità. Perché questo è un mestiere in continua evoluzione. Le changement dans le changement, direbbero i francesi: da una semplice attività commerciale a un’attività industriale, che deve anche comunicare alla sua clientela, sempre più differenziata, la propria offerta. L’hôtellerie è la prima vera industria di relazione, perché l’aspetto umano e il contatto con il cliente sono gli elementi fondamentali. Nell’albergo l’ospite trova tranquillità, sicurezza, assistenza, mancanza di preoccupazioni. Questo libro spiega che cosa si deve fare per soddisfare il cliente, e chi lo deve fare. Quindi hôtellerie come accoglienza e servizio. Ma anche numeri, relazioni interne, responsabilità e risultati, che dipendono direttamente dalla gestione. Le attività lavorative e organizzative che si svolgono all’interno di un albergo, così come le figure professionali che vi attendono, sono analizzate nei capitoli di questo testo, raggruppati in quattro macroargomenti: regole di accoglienza, marketing, amministrazione e gestione, normativa vigente. Diventa subito chiaro – fin dall’inizio del percorso del libro attraverso i mille aspetti dell’hôtellerie – come occorrano, oltre alle tecnologie, talento, doti di creatività, occhi e mente bene aperti, ma soprattutto capacità di ascolto. Il testo vuole offrire gli strumenti di base a chi esercita i mestieri dell’hôtellerie, arricchendoli con esempi pratici, riflessioni, consigli e idee frutto di una lunga esperienza professionale dell’autore, svolta all’interno di catene alberghiere di prestigio e nella preparazione di seminari universitari.

Titolo

MANUALE DELLE ATTIVITA' ALBERGHIERE

Autore

NOBBIO CLAUDIO

Illustratore

0

Editore

TECNICHE NUOVE

Collana

GESTIONE D'IMPRESA

di pubblicazione

2006

ISBN

9788848115636

Pagine

436 p.

Volumi

1